Chi siamo

Benvenuti nella grande casa del Pensiero,

Siamo due giovani ragazzi che si divertono a far diventare i loro pensieri dei piccoli testi. Andiamo controcorrente, diamo importanza ai sentimenti e all'emozioni. Ci facciamo tante domande sulla vita, su cosa conta davvero, ogni tanto proviamo a intravvedere un significato anche nei piu' piccoli gesti. Altre domande invece, meritano di rimanere senza risposta. Speriamo voi possiate trovare qualcosa di interessante e magari trovare lo spunto per scrivere e soprattutto pensare anche voi... Ricordate che rilfettere e pensare aiutano l'Anima e il corpo.

Buona Lettura


Alfio & Chilean

martedì 19 marzo 2013

L'arte di mangiare

Scrivo questo post dal simpatico titolo prima di andare a cucinare un bel pranzetto per me e la mia famiglia. Spero di interessarvi e soprattutto farvi venire un po’ d’acquilina in bocca.
Buona Lettura
Riprendo alcuni pensieri che scrissi in professor.pane
Il cibo… non è fantastico? Mangiare… non trovate che sia una delle arti più stupende?  Aspettate non cambiate pagina pensando “questo è un ciccione fanatico…”, leggetevi ancora qualche riga per favore.
Il cibo è storia, cosa mangiavano gli antichi egizi? I greci? Lo sapevate che il grande oratore e politico Cicerone era golosissimo di lasagne (ovviamente senza pomodoro)? Ma la pizza margherita porta veramente il nome della regina d’italia Margherita Savoria? La carbonara si chiama così perchè la mangiavano i carbonari, o perchè si metteva  cosi tanto pepe che sembrava carbone? Insomma per concludere ogni piatto a tavola come ogni singolo ingrediente nasconde una storia e delle curiosità da studiare.
Il cibo è cultura e tradizione, ogni nazione ha i propri cibi tipici, così come anche in ogni regione e paese troviamo delle caratteristiche in tavola. I buonissimi e cremosi primi romagnoli,  tagliatelle, lasagna, tortellini e piadine. I dolci siciliani, i formaggi e salumi Piemontesi e Valdostani. Pizze, babà e pastiera napoletani.
Il cibo è per tutti. Per le persone precise e delicate che si dedicano a difficili dolci e cioccolatini. Per gente alla buona, da piatti succolenti, polente e pasteasciutte. Per i nonni, che tengono in vita le vecchie ricette di gnocchi e paste fatte in casa. Per chi vuole festeggiare, pizza e patatine.
Mangiare  è musica, poesia e letteratura, tante sono le canzoni, i versi e i libri dedicati al cibo.
Per questo mangiare è la mia arte preferita. Permette di esprimere le qualità di tutti.
Buon appetito:
Peace, Food & Love

Nessun commento:

Posta un commento